• La casa perfetta

    Ginta è un bambino scansafatiche, non gli piace pulire e nemmeno riordinare, così la sua casa è sempre disordinata e sporca. Un giorno riceve la visita di Chamaru, un gatto randagio che lavora come agente immobiliare, e decide di chiedergli una casa nuova, ordinata e pulita… ma Ginta non è l’unico cliente di Chamaru e se non vuole perdere la casa dovrà correre ai ripari. Vincitore del premio esordienti della prestigiosa casa editrice giapponese Kodansha, questo albo divertente e pieno di colpi di scena, vi farà fare un viaggio nel Giappone tradizionale dove mostri, spiriti e fantasmi vivono proprio accanto a noi.

    16,00 i.i.
  • La mamma ha fatto tardi

    Al termine della giornata alla scuola dell’infanzia, tutti i bambini sono tornati a casa. Kana invece è rimasta con le maestre perché la mamma è in ritardo. Cosa le sarà successo? Un albo che racconta l’attesa attraverso l’immaginazione potente dei bambini, capaci di riempire il tempo sospeso con le meraviglie della fantasia.

    16,00 i.i.
  • La notte del Puff Puff

    Kinoko ama la natura e con la sua lente di ingrandimento esplora il  bosco per cercarne traccia. Qui incontra Sowasowa, lo spirito dell’Onfalina, a cui è stata assegnata una missione molto importante: ricordare agli altri spiriti dei funghi che stasera c’è la notte del Puff Puff. Un viaggio nel magico e misterioso mondo dei funghi e dei loro spiriti... che vi lascerà a bocca aperta dallo stupore!

    Le ultime pagine dell'albo ispirate alle stampe giapponesi monozukushi-e, ci aiuteranno a conoscere i misteriosi funghi incontrati nella storia.

     

    16,00 i.i.
  • La Panetteria dei corvi

    Quando alla Panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un’idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l’infanzia giapponese è una storia sull’importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Uscito per la prima volta in Giappone nel 1973, è il lavoro più ...

    16,00 i.i.
  • La scatola magica

    La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello non le lascia spazio e fa il prepotente. La mamma allora le regala una bella scatola di cartone: “Questa sarà la tua nuova casa”. Con forbici, stoffa, gomitoli di lana e un po’ di fantasia, ecco che Riko potrà giocare a far finta di avere una casa tutta sua dove servire la merenda ai suoi giocattoli… ma toc toc… chi bussa alla porta? Una storia semplice sul gioco del “far finta”, sulla necessità per i bambini di avere spazi propri, sui rapporti familiari e sulla condivisione.

    14,00 i.i.
  • Nico non c’è

    Nico non c’è, mamma e papà proprio non riescono a trovarlo... Dove sarà andato? Nascondigli impossibili, finte preoccupazioni, spauracchi che non fanno paura in un nascondino a tempo di rima, in bilico fra realtà e fantasia. E se vuoi trovare Nico... segui il merlo! 

       

    16,00 i.i.
Torna in cima