Una nonna condivide con la nipotina un ricordo prezioso della sua infanzia. Una settimana d’estate passata nello studio di una pittrice, una settimana in cui ha dipinto molto, letto una montagna di libri, giocato con il gatto, guardato il mondo a testa in giù, scoperto l’arte e liberato la creatività. Il racconto di formazione, ispirato da un ricordo d’infanzia dell’autrice, evoca l’atmosfera di un momento speciale e fuori dall’ordinario e, attraverso tavole dettagliate e colte, sottolinea il potere salvifico dell’arte.
-
AUTORE Kimiko Aman ILLUSTRATORE Komako Sakai SINOSSI Rie ha lasciato la corda per saltare appesa ad un ramo nel parco. Quando torna per riprenderla assieme al fratellino, la corda è sparita. Seguendo una stradina che non avevano mai visto, i bambini fanno un incontro magico: dieci piccole volpi stanno saltando la corda e li invitano a giocare.Una storia che racconta come l’inaspettato talvolta sia proprio accanto a ciò che ci è familiare, la magia è dietro l’angolo, pronta per essere vista.
Biografie
KIMIKO AMANNata nel 1931 in Manciuria, dove il padre si era trasferito per lavoro, è poi tornata in Giappone, si è diplomata e ha proseguito gli studi nel campo educativo attraverso il Dipartimento di Educazione per corrispondenza dell’Università femminile giapponese. Ha conosciuto lo scrittore per bambini e poeta Junichi Yoda che l’ha presentata allo scrittore Joji Tsubota, direttore della rivista per bambini “Biwa no Jitsugaku”. La raccolta dei suoi racconti pubblicata sulla rivista, ha vinto il 1° Premio New Face della Japan Children’s Literature Association e il 6 ° Noma Children’s Literature Recommended Work Award nel 1968. Ha scritto molti altri albi illustrati e la sua carriera è costellata da riconoscimenti. I suoi lavori sono pubblicati nei libri di testo delle scuole elementari giapponesi. Secondo la critica, il suo lavoro mescola caratteristiche della letteratura per bambini giapponese e di quella occidentale ed è caratterizzato da una visione “gentile” del mondo, simile alla poetica di Kenji Miyazawa, autore che ama fin da piccola. Vive nella prefettura di Kyoto.Nata nel 1966 a Hyogo, ha studiato alla National University of Fine Arts and Music di Tokyo. Si è dedicata al design tessile prima di iniziare il suo lavoro come autrice di libri illustrati. È una delle più popolari illustratrici in Giappone, amata anche in negli Stati Uniti e in Europa dove i suoi lavori vengono regolarmente tradotti. Il suo segno è unico e inconfondibile; dal primo all’ultimo albo, ritroviamo immutabile nella sua arte, la peculiare atmosfera dell’infanzia, la tenerezza nei profili dei protagonisti bambini, la capacità di raccontarne i gesti, gli sguardi, i sentimenti. Per Kira Kira è autrice di La scatola magica. -
AUTORE Komako Sakai ILLUSTRATORE Komako Sakai SINOSSI Una notte un bambino riceve la visita di un orsetto che ha perso la sua mamma. Insieme escono a cercarla ma non la trovano. Dove sarà finita? Un viaggio sospeso in un'atmosfera di sogno, una piccola avventura notturna a lieto fine per raccontare quel momento prima di dormire i cui i bambini si sentono insicuri e hanno paura di lasciare la mano della mamma. Una storia magica come una stella cadente appesa ad un amo. Questo albo Komako Sakai, amatissimo in Giappone, è pubblicato ora per la prima volta in Italia.
Biografie
KOMAKO SAKAINata nel 1966 a Hyogo, Komako Sakai ha studiamo alla National University of Fine Arts and Music di Tokyo. Si è dedicata al design tessile prima di iniziare il suo lavoro come autrice di libri illustrati. È una delle più popolari illustratrici in Giappone, amata anche in negli Stati Uniti e in Europa dove i suoi lavori vengono regolarmente tradotti. La storia di Riko è il suo albo d’esordio. Dai primi lavori a quelli più recenti, il suo segno è maturato e diventato unico e inconfondibile; dal primo all’ultimo albo, ritroviamo invece immutabile nella sua arte, la peculiare atmosfera dell’infanzia, la tenerezza nei profili dei protagonisti bambini, la capacità di raccontarne i gesti, gli sguardi, i sentimenti. -
AUTORE Etsuko Watanabe ILLUSTRATORE Etsuko Watabane SINOSSI Come è fatta la camera di un bambino in Giappone? Quando si indossa il kimono? Cosa si festeggia il 7 luglio e che cosa è Shichi-go-san? Yumi, una bambina giapponese che vive a Tokyo, ci porta alla scoperta del suo Giappone: la casa, la scuola, i piatti tipici, le tradizioni, le festività, la scrittura. Un coloratissimo viaggio alla scoperta del Sol Levante per raccontare ai bambini un paese affascinante attraverso la vita di tutti giorni e i rituali tradizionali che ne sono strettamente intrecciati.
Biografie
ETSUKO WATANABENata a Tokyo nel 1968, dopo la laurea in Design della comunicazione all’Università Musashino, si è trasferita in Francia nel 1992. Ha studiato incisione e scultura presso la Scuola nazionale superiore di arti decorative di Strasburgo. Nel 2002 ha esordito come illustratrice per un editore francese. Nel 2008 è tornata in Giappone dove pubblica per le più importanti case editrici, continuando però la collaborazione con vari editori del panorama editoriale francese.
-
AUTORE Mayumi Oono ILLUSTRATORE Mayumi Oono SINOSSI Un prato tranquillo dove soffia il vento, un cielo spazioso, un campo di boccioli, un’intricata foresta, la casetta di un’amica. La piccola farfalla protagonista di questa storia, scoprirà alla fine del suo viaggio che, fra tutti, casa è il suo posto preferito. È importante rivolgere lo sguardo altrove, andare alla scoperta di ciò che non conosciamo. Ma i luoghi più importanti sono quelli dove sempre ritorniamo. Le illustrazioni semplici e accattivanti di Mayumi Oono accompagnano i piccolissimi in un gioco per riconoscere forme, trovare oggetti, scoprire inaspettate somiglianze.
Biografie
MAYUMI OONONata a Tokyo nel 1975, Mayumi Oono ha studiato illustrazione per moda alla scuola d’arte. Ha lavorato come redattrice e designer di riviste per una casa editrice giapponese. Poi è diventata illustratrice freelance, realizzando illustrazioni per pubblicità, libri, riviste e tessuti. È stata selezionata alla mostra illustratori della Bologna Children’s Book Fair nel 2017, ha collaborato con Pitti Bimbo nel 2017 e 2018. In Italia possiamo trovare la sua versione di “Il Canto di Natale” per Edizioni EL. In Giappone ha pubblicato due albi illustrati. -
AUTORE Saori Murakami ILLUSTRATORE Saori Murakami SINOSSI
Oggi piove e Nao deve restare in casa, ma una strana creatura bussa alla sua porta. È Kappa, lo spirito del fiume che è venuto a tenerle compagnia perché la mamma deve uscire a fare spese. Kappa le prepara la merenda e la invita ad un picnic... sotto la pioggia! Una gita magica nel bosco fitto e verdissimo, dove si usa una foglia per ombrello, dove si gioca all’aperto anche se piove e dove i baby-sitter sono davvero speciali!
Biografie
SAORI MURAKAMINata nel 1980 in Hokkaido, si è laureata al Sapporo Otani Junior College. Nel 2004 ha ricevuto la menzione d’onore al 2 ° Monthly MOE Picture Book Illustration Award. Nel 2008 e nel 2013 è stata selezionata per il 16° Premio Taro Okamoto per l’Arte Contemporanea. Il Kappa della pioggia, Ame Kappa nell’edizione giapponese di Kaisei-sha, è il suo primo albo illustrato.