• Un bambino di nome Isamu

    Isamu cerca un posto più tranquillo che gli somigli un po’. Si fa tante domande, ascolta lo scricchiolio dei rametti sotto i piedi e osserva la perfezione delle foglie, accosta l’orecchio alle pietre per sentire cosa dicono. Isamu Noguchi, artista nippo-americano famoso per le sue sculture di carta, legno e pietra. Il suo interesse per l'essenza stessa degli elementi naturali, nato già nell'infanzia passata in Giappone, ha profondamente influenzato il suo percorso artistico. In questo albo James Yang immagina un Isamu bambino che esplora il mondo. Lo esplora da solo, osservando in silenzio e ascoltando il rombo dell'oceano e ...

    16,00 i.i.
  • Da una pagina bianca

    A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo è diventata un’artista e poi un’autrice e illustratrice, ha accolto fra le pagine dei suoi libri tutti i bambini, lasciando che ognuno trovasse il suo posto e che nessuno si sentisse invisibile come era capitato a lei. Kyo Maclear e Julie Morstad raccontano insieme la storia dell’illustratrice nippo-americana Gyo Fujikawa (1908-1998) in questo albo biografico che ha vinto il Boston Globe-Horn Book Award ...

    18,00 i.i.
  • La scatola magica

    La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello non le lascia spazio e fa il prepotente. La mamma allora le regala una bella scatola di cartone: “Questa sarà la tua nuova casa”. Con forbici, stoffa, gomitoli di lana e un po’ di fantasia, ecco che Riko potrà giocare a far finta di avere una casa tutta sua dove servire la merenda ai suoi giocattoli… ma toc toc… chi bussa alla porta? Una storia semplice sul gioco del “far finta”, sulla necessità per i bambini di avere spazi propri, sui rapporti familiari e sulla condivisione.

    14,00 i.i.
  • La Panetteria dei corvi

    Quando alla Panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un’idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l’infanzia giapponese è una storia sull’importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Uscito per la prima volta in Giappone nel 1973, è il lavoro più ...

    16,00 i.i.
  • La casa perfetta

    Ginta è un bambino scansafatiche, non gli piace pulire e nemmeno riordinare, così la sua casa è sempre disordinata e sporca. Un giorno riceve la visita di Chamaru, un gatto randagio che lavora come agente immobiliare, e decide di chiedergli una casa nuova, ordinata e pulita… ma Ginta non è l’unico cliente di Chamaru e se non vuole perdere la casa dovrà correre ai ripari. Vincitore del premio esordienti della prestigiosa casa editrice giapponese Kodansha, questo albo divertente e pieno di colpi di scena, vi farà fare un viaggio nel Giappone tradizionale dove mostri, spiriti e fantasmi vivono proprio accanto a noi.

    16,00 i.i.
  • Scacciatempesta

    È arrivata la tempesta! Pioggia, vento e cielo sempre più scuro, bisogna chiudersi in casa e l’indomani forse non si potrà andare al mare. Che rumore tremendo! Non resta che nascondersi sotto le coperte per attutire il rumore della pioggia. E se esistesse una macchina con grandi eliche capace di far diradare le nuvole? L’immaginazione è l’antidoto per l’ansia e la paura del temporale si affronta e supera in coffa d’albero. La palette bianca e nera di Akiko Miyakoshi si sposa perfettamente con la storia e i sentimenti del protagonista.<...

    17,00 i.i.
Torna in cima