• LA SCATOLA MAGICA kira kira edizioni interni La scatola magica kira kira edizioni

    La scatola magica

    La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello non le lascia spazio e fa il prepotente. La mamma allora le regala una bella scatola di cartone: “Questa sarà la tua nuova casa”. Con forbici, stoffa, gomitoli di lana e un po’ di fantasia, ecco che Riko potrà giocare a far finta di avere una casa tutta sua dove servire la merenda ai suoi giocattoli… ma toc toc… chi bussa alla porta? Una storia semplice sul gioco del “far finta”, sulla necessità per i bambini di avere spazi propri, sui rapporti familiari e sulla condivisione.

    14,00 i.i.
  • Nico non c’è

    Nico non c’è, mamma e papà proprio non riescono a trovarlo... Dove sarà andato? Nascondigli impossibili, finte preoccupazioni, spauracchi che non fanno paura in un nascondino a tempo di rima, in bilico fra realtà e fantasia. E se vuoi trovare Nico... segui il merlo! 

       

    16,00 i.i.
  • Scacciatempesta

    È arrivata la tempesta! Pioggia, vento e cielo sempre più scuro, bisogna chiudersi in casa e l’indomani forse non si potrà andare al mare. Che rumore tremendo! Non resta che nascondersi sotto le coperte per attutire il rumore della pioggia. E se esistesse una macchina con grandi eliche capace di far diradare le nuvole? L’immaginazione è l’antidoto per l’ansia e la paura del temporale si affronta e supera in coffa d’albero. La palette bianca e nera di Akiko Miyakoshi si sposa perfettamente con la storia e i sentimenti del protagonista.<...

    17,00 i.i.
    NOVITÀ
  • sorelline kira kira edizioni SORELLINE cover kira kira edizioni

    Sorelline

    Quando un bambino è l’unico in famiglia, desidera spesso una sorellina o un fratellino con cui giocare, condividere, ridere, divertirsi. La piccola protagonista di questa storia immagina di avere una sorellina, proprio come lei, solo più piccola… e se le sorelline fossero molte, moltissime, tonnellate di sorelline? Un albo tenero, buffo e pieno di immaginazione in cui, alla fine, la sorellina non arriverà.. ma non è tanto grave.. perché la mamma infondo è una soltanto!

    13,00 i.i.
  • Un bambino di nome Isamu

    Isamu cerca un posto più tranquillo che gli somigli un po’. Si fa tante domande, ascolta lo scricchiolio dei rametti sotto i piedi e osserva la perfezione delle foglie, accosta l’orecchio alle pietre per sentire cosa dicono. Isamu Noguchi, artista nippo-americano famoso per le sue sculture di carta, legno e pietra. Il suo interesse per l'essenza stessa degli elementi naturali, nato già nell'infanzia passata in Giappone, ha profondamente influenzato il suo percorso artistico. In questo albo James Yang immagina un Isamu bambino che esplora il mondo. Lo esplora da solo, osservando in silenzio e ascoltando il rombo dell'oceano e ...

    16,00 i.i.
  • UN GIORNO D ESTATE kira kira edizioni UN GIORNO D ESTATE kira kira edizioni

    Un giorno d’estate

    Un caldo giorno d’estate giapponese, il cielo grande e screziato di nuvole, il silenzio interrotto dal frinire delle cicale e la corsa a perdifiato di un bambino, che è un gioco ma anche una sfida. Un'avventura lunga un giorno, dove ci sono fatica, perseveranza e la gioia di una conquista. Poi arriva il tramonto, è ora di tornare a casa.

    16,00 i.i.
    Finalista NPL e Premio Andersen 2021

Titolo

Torna in cima