• Estate giapponese

    La fine della scuola, la granita, i campi verdi, i fiori di loto e i girasoli, sedersi nel parco silenzioso al tramonto. Le immagini dell’illustratore Mori evocano, come in un album di fotografie da sfogliare, un’estate che tutti gli amanti del Giappone non faticheranno a riconoscere. L’imagier senza parole dell’artista taiwanese è qui presentato in un’esclusiva versione italiana dove le figure sono accompagnate da brevi componimenti poetici di Giusi Quarenghi, che ci raccontano i preziosi ricordi di un’estate evocando la forma dell’haiku giapponese. 16,00 i.i.

    AUTORE  Giusi Quarenghi, Mori ILLUSTRATORE Mori SINOSSI

    La fine della scuola, la granita, i campi verdi, i fiori di loto e i girasoli, sedersi nel parco silenzioso al tramonto. Le immagini dell’illustratore Mori evocano, come in un album di fotografie da sfogliare, un’estate che tutti gli amanti del Giappone non faticheranno a riconoscere. L’imagier senza parole dell’artista taiwanese è qui presentato in un’esclusiva versione italiana dove le figure sono accompagnate da brevi componimenti poetici di Giusi Quarenghi, che ci raccontano i preziosi ricordi di un’estate evocando la forma dell’haiku giapponese. 

    Biografie

    GIUSI QUARENGHI

    Nata nel 1951, è cresciuta in un piccolo paese di montagna dove tutt’ora vive. Si è occupata di cinema, cartoni animali, fumetto, televisione e ha esordito nel 1982 la sua carriera di scrittrice e poetessa per il giovane pubblico, firmando racconti, romanzi, raccolte di poesie per diverse case editrici. Nel 2006 ha vinto il Premio Andersen. 

    MORI

    Giovane visual storyteller originario di Taipei, ha studiato management e pubblicità a Taiwan. Dopo sei mesi trascorsi in Europa visitando musei e gallerie, ha deciso di entrare alla scuola d’arte. Creare albi illustrati per lui significa aprire porte verso l’avventura e l’immaginazione. La versione originale di questo albo, pubblicata da HongFei con il titolo Vacances d’été, è la sua opera prima.

  • Il Kappa della pioggia

    Oggi piove e Nao deve restare in casa, ma una strana creatura bussa alla sua porta. È Kappa, lo spirito del fiume che è venuto a tenerle compagnia perché la mamma deve uscire a fare spese. Kappa le prepara la merenda e la invita ad un picnic... sotto la pioggia! Una gita magica nel bosco fitto e verdissimo, dove si usa una foglia per ombrello, dove si gioca all’aperto anche se piove e dove i baby-sitter sono davvero speciali! 

     

    16,00 i.i.
    AUTORE  Saori Murakami ILLUSTRATORE Saori Murakami SINOSSI

    Oggi piove e Nao deve restare in casa, ma una strana creatura bussa alla sua porta. È Kappa, lo spirito del fiume che è venuto a tenerle compagnia perché la mamma deve uscire a fare spese. Kappa le prepara la merenda e la invita ad un picnic... sotto la pioggia! Una gita magica nel bosco fitto e verdissimo, dove si usa una foglia per ombrello, dove si gioca all’aperto anche se piove e dove i baby-sitter sono davvero speciali! 

    Biografie

    SAORI MURAKAMI

    Nata nel 1980 in Hokkaido, si è laureata al Sapporo Otani Junior College. Nel 2004 ha ricevuto la menzione d’onore al 2 ° Monthly MOE Picture Book Illustration Award. Nel 2008 e nel 2013 è stata selezionata per il 16° Premio Taro Okamoto per l’Arte Contemporanea. Il Kappa della pioggia, Ame Kappa nell’edizione giapponese di Kaisei-sha, è il suo primo albo illustrato.

  • Una notte in biblioteca

    Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti. L’idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai.

     

    16,00 i.i.
    AUTORE Kazuhito Kazeki ILLUSTRATORE Chiaki Okada SINOSSI Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti.

    Biografie

    KAZUHITO KAZEKI

    Nato nel 1998, è stato un grande lettore fin da bambino. Sognava di fare lo scrittore, il giocatore di baseball o l’astronauta. A 25 anni ha deciso di scrivere libri per bambini. Oggi è autore di numerosi albi illustrati e il suo lavoro è tradotto in Francia, Corea del Sud, Taiwan. 

    CHIAKI OKADA

    Nata a Osaka, ha studiato illustrazione alla scuola Setsu Mode. Illustratrice e autrice di libri per bambini, è stata selezionata alla mostra illustratori della Bologna Children’s Book Fair nel 2010. Il suo stile realistico, realizzato con matite pastose, è intriso di dolcezza e mette in scena la vita quotidiana e le emozioni dei bambini. Lavora regolarmente con suo marito, Ko Okada, che scrive i testi con lei. Ha illustrato La mamma ha fatto tardi, scritto da Izumi Motoshita, uscito per kira kira nel 2020.

  • Il mio Giappone

    Come è fatta la camera di un bambino in Giappone? Quando si indossa il kimono? Cosa si festeggia il 7 luglio e che cosa è Shichi-go-san? Yumi, una bambina giapponese che vive a Tokyo, ci porta alla scoperta del suo Giappone: la casa, la scuola, i piatti tipici, le tradizioni, le festività, la scrittura. Un coloratissimo viaggio alla scoperta del Sol Levante per raccontare ai bambini un paese affascinante attraverso la vita di tutti giorni e i rituali tradizionali che ne sono strettamente intrecciati. DISPONIBILE PER LA SPEDIZIONE DAL 27 MARZO 2022

    15,00 i.i.
    AUTORE Etsuko Watanabe ILLUSTRATORE Etsuko Watabane SINOSSI Come è fatta la camera di un bambino in Giappone? Quando si indossa il kimono? Cosa si festeggia il 7 luglio e che cosa è Shichi-go-san? Yumi, una bambina giapponese che vive a Tokyo, ci porta alla scoperta del suo Giappone: la casa, la scuola, i piatti tipici, le tradizioni, le festività, la scrittura. Un coloratissimo viaggio alla scoperta del Sol Levante per raccontare ai bambini un paese affascinante attraverso la vita di tutti giorni e i rituali tradizionali che ne sono strettamente intrecciati.

    Biografie

    ETSUKO WATANABE

    Nata a Tokyo nel 1968, dopo la laurea in Design della comunicazione all’Università Musashino, si è trasferita in Francia nel 1992. Ha studiato incisione e scultura presso la Scuola nazionale superiore di arti decorative di Strasburgo. Nel 2002 ha esordito come illustratrice per un editore francese. Nel 2008 è tornata in Giappone dove pubblica per le più importanti case editrici, continuando però la collaborazione con vari editori del panorama editoriale francese. 

     
  • Da una pagina bianca

    A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo è diventata un’artista e poi un’autrice e illustratrice, ha accolto fra le pagine dei suoi libri tutti i bambini, lasciando che ognuno trovasse il suo posto e che nessuno si sentisse invisibile come era capitato a lei. Kyo Maclear e Julie Morstad raccontano insieme la storia dell’illustratrice nippo-americana Gyo Fujikawa (1908-1998) in questo albo biografico che ha vinto il Boston Globe-Horn Book Award ...

    18,00 i.i.
    AUTORE Kyo Maclear ILLUSTRATORE Julie Morstad SINOSSI A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo è diventata un’artista e poi un’autrice e illustratrice, ha accolto fra le pagine dei suoi libri tutti i bambini, lasciando che ognuno trovasse il suo posto e che nessuno si sentisse invisibile come era capitato a lei. Kyo Maclear e Julie Morstad raccontano insieme la storia dell’illustratrice nippo-americana Gyo Fujikawa (1908-1998) in questo albo biografico che ha vinto il Boston Globe-Horn Book Award per la Non fiction nel 2020. In appendice all’albo una timeline ricca di fotografie e due pagine dove le autrici raccontano chi era Gyo e l’importanza che ha avuto il suo lavoro nell’illustrazione per l’infanzia.

    Biografie

    KYO MACLEAR
    È una saggista, romanziera e autrice di libri per bambini. Nata a Londra, si è trasferita a Toronto a quattro anni con il padre inglese, corrispondente estero e regista di documentari e la madre giapponese, pittrice e commerciante d’arte. Ha studiato belle arti e storia dell’arte, e ha conseguito un dottorato in scienze umane ambientali. I suoi libri sono tradotti in 15 lingue e pubblicati in più di 20 paesi. In Italia sono usciti La famiglia lista e Virginia Wolf. La bambina con il lupo dentro per Rizzoli, Bloom La storia di una stilista: Elsa Schiaparelli per HarperCollins Italia. Vive e lavora a Toronto con il marito musicista, due figli e due gatti. JULIE MORSTAD
    Illustratrice, artista, animatrice e designer canadese, si è laureata all’Università di Arte e Design di Alberta nel 2004. Autrice pluripremiata, ha pubblicato per grandi editori come Chronicle Books, Harper Collins, Random House. Fra i suoi clienti anche la Warner Bros. Records. Vive a Vancouver insieme al marito e ai tre figli. In Italia sono usciti Pronti, via! per Terre di Mezzo Editore e Bloom La storia di una stilista: Elsa Schiaparelli per HarperCollins Italia.
  • Una notte

    Una notte un bambino riceve la visita di un orsetto che ha perso la sua mamma. Insieme escono a cercarla ma non la trovano. Dove sarà finita? Un viaggio sospeso in un'atmosfera di sogno, una piccola avventura notturna a lieto fine per raccontare quel momento prima di dormire i cui i bambini si sentono insicuri e hanno paura di lasciare la mano della mamma. Una storia magica come una stella cadente appesa ad un amo. Questo albo Komako Sakai, amatissimo in Giappone, è pubblicato ora per la prima volta in Italia.

    15,00 i.i.
    AUTORE Komako Sakai ILLUSTRATORE Komako Sakai SINOSSI Una notte un bambino riceve la visita di un orsetto che ha perso la sua mamma. Insieme escono a cercarla ma non la trovano. Dove sarà finita? Un viaggio sospeso in un'atmosfera di sogno, una piccola avventura notturna a lieto fine per raccontare quel momento prima di dormire i cui i bambini si sentono insicuri e hanno paura di lasciare la mano della mamma. Una storia magica come una stella cadente appesa ad un amo. Questo albo Komako Sakai, amatissimo in Giappone, è pubblicato ora per la prima volta in Italia.

    Biografie

    KOMAKO SAKAI
    Nata nel 1966 a Hyogo, Komako Sakai ha studiamo alla National University of Fine Arts and Music di Tokyo. Si è dedicata al design tessile prima di iniziare il suo lavoro come autrice di libri illustrati. È una delle più popolari illustratrici in Giappone, amata anche in negli Stati Uniti e in Europa dove i suoi lavori vengono regolarmente tradotti. La storia di Riko è il suo albo d’esordio. Dai primi lavori a quelli più recenti, il suo segno è maturato e diventato unico e inconfondibile; dal primo all’ultimo albo, ritroviamo invece immutabile nella sua arte, la peculiare atmosfera dell’infanzia, la tenerezza nei profili dei protagonisti bambini, la capacità di raccontarne i gesti, gli sguardi, i sentimenti.
Torna in cima