• A casa dell ape 1 A casa dell ape kira kira edizioni copertina

    A casa dell’ape

    Un pomeriggio a casa della nonna che abita in campagna è occasione di un piccolo viaggio nella memoria attraverso la fantasia. Vecchie foto e oggetti del passato sono lo spunto per un gioco alla scoperta di ciò che è lontano e ciò che è vicino. Un viaggio fantastico inseguendo le api, collegamento tra passato e presente nella vita; un viaggio di fiore in fiore dove la vita si distribuisce, fino all’alveare dove la vita si crea. E proprio nell’alveare, simbolo del grembo materno, la bambina incontrerà la mamma che è venuta a prenderla.

    14,00 i.i.
  • Esaurito
    ASCOLTA MAMMA kira kira edizioni copertina

    Ascolta, mamma

    "Ascolta, mamma, prima che me ne dimentichi, c’è una cosa che ti vorrei raccontare.” Una bambina racconta alla mamma del meraviglioso viaggio che si compie prima di nascere. È il viaggio per raggiungere mamma e papà, un’ avventura piena di pericoli e meraviglie che siamo destinati a dimenticare iniziando un altro lungo e incantevole viaggio, quello della vita.

    15,00 i.i.
  • Da una pagina bianca

    A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo è diventata un’artista e poi un’autrice e illustratrice, ha accolto fra le pagine dei suoi libri tutti i bambini, lasciando che ognuno trovasse il suo posto e che nessuno si sentisse invisibile come era capitato a lei. Kyo Maclear e Julie Morstad raccontano insieme la storia dell’illustratrice nippo-americana Gyo Fujikawa (1908-1998) in questo albo biografico che ha vinto il Boston Globe-Horn Book Award ...

    18,00 i.i.
  • Estate giapponese

    La fine della scuola, la granita, i campi verdi, i fiori di loto e i girasoli, sedersi nel parco silenzioso al tramonto. Le immagini dell’illustratore Mori evocano, come in un album di fotografie da sfogliare, un’estate che tutti gli amanti del Giappone non faticheranno a riconoscere. L’imagier senza parole dell’artista taiwanese è qui presentato in un’esclusiva versione italiana dove le figure sono accompagnate da brevi componimenti poetici di Giusi Quarenghi, che ci raccontano i preziosi ricordi di un’estate evocando la forma dell’haiku giapponese. 16,00 i.i.

  • Il Kappa della pioggia

    Oggi piove e Nao deve restare in casa, ma una strana creatura bussa alla sua porta. È Kappa, lo spirito del fiume che è venuto a tenerle compagnia perché la mamma deve uscire a fare spese. Kappa le prepara la merenda e la invita ad un picnic... sotto la pioggia! Una gita magica nel bosco fitto e verdissimo, dove si usa una foglia per ombrello, dove si gioca all’aperto anche se piove e dove i baby-sitter sono davvero speciali! 

     

    16,00 i.i.
  • Il mio Giappone

    Come è fatta la camera di un bambino in Giappone? Quando si indossa il kimono? Cosa si festeggia il 7 luglio e che cosa è Shichi-go-san? Yumi, una bambina giapponese che vive a Tokyo, ci porta alla scoperta del suo Giappone: la casa, la scuola, i piatti tipici, le tradizioni, le festività, la scrittura. Un coloratissimo viaggio alla scoperta del Sol Levante per raccontare ai bambini un paese affascinante attraverso la vita di tutti giorni e i rituali tradizionali che ne sono strettamente intrecciati. DISPONIBILE PER LA SPEDIZIONE DAL 27 MARZO 2022

    15,00 i.i.

Titolo

Torna in cima