-
Sale!Fukurō, cioè gufo in giapponese, è il protagonista di questa alzata, decorata con piccole e delicate foglie e fiorellini gialli. Atmosfere di bosco nei decori di oggetto prezioso per servire torte e dolcetti. I disegni sono stati realizzati da Maki Hasegawa, ispirandosi all’albo Yukie e l’orso.
-
Sale!Il popolo Ainu era animista, ogni animale conteneva per loro lo spirito di un dio, kamui. Per questo nell’albo Yukie e l’orso, a cui questa alzata è ispirata, la nonna della protagonista Yukie intona canti con voci di gufo, volpe, lepre, orso, protagonisti dei disegni realizzati da Maki Hasegawa.
-
Sale!Un contenitore versatile da usare come porta oggetti, ma anche come vassoio per servire biscottini per il vostro tè nel bosco. Decorato con la figura di una lepre, nousagi in giapponese, e delicate foglie e fiorellini. Tutti i disegni realizzati da Maki Hasegawa, sono ispirati all’abo Yukie e l’orso.
-
Sale!Due scoiattoli dalla folta coda, sembrano contemplare dall’alto di un ramo il manto di neve bianca e scintillante dell’inverno in Hokkaido. Questi disegni di Maki Hasegawa, ispirati all’albo Yukie e l’orso, decorano un contenitore versatile, da usare come più ci piace.
-
Sale!Dove sta volando questo gufo? Le illustrazioni di Maki Hasegawa, ispirate all’albo Yukie e l’orso, rimandano a storie tutte da inventare mentre serviamo ai bambini cioccolata calda e biscotti con questo vassoio decorato, raccontando che in un paese lontano gufo si dice fukurō.
-
Sale!Kuma e kitsune, orso e volpe, sono i protagonisti di questo contenitore da usare in tanti modi diversi. I disegni, realizzati da Maki Hasegawa, sono ispirati all’albo Yukie e l’orso, storia vera di una bambina Ainu. Per questo popolo, che era animista, ogni animale conteneva lo spirito di un dio.