-
Sale!Kitsune è la volpe nella lingua giapponese. Protagonista assoluta in questa teiera dal manico in legno di recupero, per servire un tè al profumo di bosco. L’illustrazione è realizzata da Maki Hasegawa e ispirata alle atmosfere dell’albo Yukie e l’orso.
-
Sale!Nousagi, il leprotto, spunta da un cespuglio di foglioline verdi. Cosa avrà sentito il suo nasino dall’olfatto acuto? Un’altra storia che ci raccontano le figure realizzate da Maki Hasegawa e ispirate all’albo Yukie e l’orso. La teiera è impreziosita da un manico realizzato in legno di recupero, raccolto dal mare.
-
Sale!Nella notte dell’Hokkaido, risuona il verso del gufo, fukurō in giapponese. Questa la suggestione scelta da Maki Hasegawa per questa teiera che richiama gli elementi naturali anche grazie al manico realizzato con un legno di recupero, portato dalle onde del mare e raccolto sulla spiaggia. .
-
Sale!Leprotti che saltano nei prati dell’Hokkaido. Queste le suggestive figure realizzate da Maki Hasegawa e ispirate alle atmosfere dell’albo Yukie e l’orso. Una tazza per un tè caldo in un freddo pomeriggio invernale. Qual è il tuo tè preferito?
-
Sale!Risu in giapponese è lo scoiattolo. Su questa tazza ce ne sono alcuni che si rincorrono in un bosco immaginario. Figure realizzate dall’illustratrice giapponese Maki Hasegawa e ispirate alle atmosfere dell’albo Yukie e l’orso per questa collezione esclusiva. Per un tè corroborante o una tisana bollente.
-
Sale!Lo scoiattolo e l’autunno è il titolo che ci ha ispirato questo disegno realizzato da Maki Hasegawa per la collezione ispirata all’albo Yukie e l’orso. Risu, corre su e giù dagli alberi per raccogliere noci e ghiande, tu con quali prelibatezze riempirai questo contenitore?