• AUTORE Kazuhito Kazeki ILLUSTRATORE Chiaki Okada SINOSSI Oggi i bambini si sono dati appuntamento in biblioteca, ognuno ha portato il peluche preferito. Dopo la lettura, i peluche assonnati rimangono a dormire. La notte è tranquilla, ma sta per succedere qualcosa di speciale. Una storia magica ambientata in biblioteca, dove i peluche, gli albi illustrati e la lettura sono gli indiscussi protagonisti.

    Biografie

    KAZUHITO KAZEKI

    Nato nel 1998, è stato un grande lettore fin da bambino. Sognava di fare lo scrittore, il giocatore di baseball o l’astronauta. A 25 anni ha deciso di scrivere libri per bambini. Oggi è autore di numerosi albi illustrati e il suo lavoro è tradotto in Francia, Corea del Sud, Taiwan. 

    CHIAKI OKADA

    Nata a Osaka, ha studiato illustrazione alla scuola Setsu Mode. Illustratrice e autrice di libri per bambini, è stata selezionata alla mostra illustratori della Bologna Children’s Book Fair nel 2010. Il suo stile realistico, realizzato con matite pastose, è intriso di dolcezza e mette in scena la vita quotidiana e le emozioni dei bambini. Lavora regolarmente con suo marito, Ko Okada, che scrive i testi con lei. Ha illustrato La mamma ha fatto tardi, scritto da Izumi Motoshita, uscito per kira kira nel 2020.

  • Yukie e l’orso

    16,00 i.i.
    AUTORE Alice Keller ILLUSTRATORE Maki Hasegawa TEMI famiglia, tradizione, inclusione, diversità culturale, identità. SINOSSI Stoffe dalle trame complesse, parole che sono aria, vento, voce di gufo, di volpe, di lepre, di rana, di lupo e di orso. Siamo in un villaggio Ainu, nel Giappone del nord. Questa è la storia di una stirpe antica che rischia di scomparire e del coraggio di una bambina intelligente, forte ed appassionata, che in un percorso fra lingue, suoni e segni vuole raccontare a tutti le storie del suo popolo e affermare la propria identità.

    Le autrici

    ALICE KELLER Nasce a Bologna nel 1988. Dopo un periodo trascorso tra il teatro e la musica, ha inizato a occuparsi di scrittura per bambini e ragazzi. È autrice di Hai preso tutto? (Sinnos 2015, ill. Veronica Truttero), Di becco in becco (Sinnos 2016, ill. Veronica Truttero), Nella pancia della balena (Camelozampa 2017), Controcorrente (Sinnos 2017, ill. Veronica Truttero), La contessa sul tetto (edizioni San Paolo 2018). Nel paese di Sesto Malanni (Giunti 2018) Afk (Camelozampa 2019). Nel 2015 ha aperto, insieme a due socie, “Momo”, libreria per bambini e ragazzi a Ravenna. Nel 2019 è uscito il suo primo albo, A casa dell'ape, per kira kira edizioni. MAKI HASEGAWA Nasce a Osaka in Giappone nel 1976. È appassionata di attività creative fin dall’infanzia, in particolare disegno e pittura. Nel 1999 si trasferisce in Italia per frequentare l’Accademia delle Belle Arti di Brera e consegue il diploma di Pittura nel 2004. Nel 2015 inizia l’attività di illustratrice che svolge tuttora a Milano, dove vive e lavora. Nel 2019 è uscito A casa dell'ape, il suo primo albo illustrato edito, da kira kira edizioni.
Torna in cima