• eto bundle

    30,00 i.i.
    Un bundle speciale dedicato all'illustratrice giapponese eto, autrice dell'albo La notte del Puff Puff. Due albi e 3 gadgets... per veri appassionati! *spedizioni dal 1 luglio 2025
  • AUTORE E ILLUSTRATORE Taro Gomi TEMI Linguaggio, parole, sentimenti. SINOSSI Diamo nomi alle cose: ai colori, ai fiori, alle forme.. anche alle cose invisibili come nel caso del tempo, dei pensieri o della gioia. Qualche volte diamo nomi alle cose per "sentirci più sicuri" e non avere paura. Usiamo il linguaggio non solo per esplorare il mondo, ma anche per interagire con con le persone. Le parole infatti servono per conversare, condividere, salutare, essere gentili, scusarsi,  e molto altro ancora. Questa enciclopedia dei nomi e delle parole è uno strumento prezioso, una chiave di lettura inedita per il piccolo lettore che crescendo imparerà ad interagire con gli altri attraverso il linguaggio. Un libro ricco di concetti complessi, raccontati in modo giocoso attraverso le buffe, espressive e dettagliate illustrazioni di Gomi. Un’insolita introduzione al linguaggio e un perfetto atlante di esplorazione del mondo socio-emotivo da usare a casa ma anche a scuola, per parlare di emozioni e della vita interiore.

    L'autore

    Taro Gomi

    Nato a Tokyo nel 1945, si è laureato all’Istituto di Design di Kuwazawa. Si è occupato di design industriale prima di diventare autore di albi illustrati. Ha pubblicato in Giappone più di 400 titoli e il suo lavoro è stato tradotto in molti paesi. È uno dei più famosi autori per bambini del Giappone, amato dai piccoli e dai grandi per il suo stile illustrativo unico e per le sue storie divertenti, ironiche, intelligenti.

     
  • AUTORE E ILLUSTRATORE Satoshi Kako TEMI Famiglia, collaborazione, superamento delle difficoltà, pensiero creativo, cibo. SINOSSI Quando alla Panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un’idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l’infanzia giapponese è una storia sull’importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Uscito per la prima volta in Giappone nel 1973, è il lavoro più ristampato di Satoshi Kako. Amato da bambini e genitori è a tutt’oggi utilizzato nelle Scuole dell’Infanzia giapponesi.

    L'autore

    Satoshi Kako Nato nella prefettura di Fukui nel 1926, si è laureato presso il Dipartimento di Chimica Applicata, Facoltà di Ingegneria, Università di Tokyo nel 1948. Mentre lavorava come ingegnere ha scritto storie, illustrato albi, progettato e sceneggiato spettacoli teatrali per bambini, è stato conduttore di programmi televisivi educativi. All’età di 47 anni ha lasciato il suo lavoro principale e si è dedicato completamente alla scrittura di libri per bambini. Ha realizzato più di 500 opere in una vasta gamma di campi, albi illustrati, libri illustrati di divulgazione relativi alla scienza e alla società, racconti per bambini, combinando il suo background ingegneristico e scientifico con il suo amore per la narrazione. È stato anche un ricercatore di cultura dell’infanzia. Satoshi Kako è deceduto all’età di 92 anni, nella prefettura dove è nato sono visitabili un museo e un parco dedicati ai suoi libri più famosi.  
  • AUTRICE E ILLUSTRATRICE eto TEMI Funghi, avventura, natura, realismo fantastico SINOSSI Kinoko ama la natura e con la sua lente di ingrandimento esplora il  bosco per cercarne traccia. Qui incontra Sowasowa, lo spirito dell’Onfalina, a cui è stata assegnata una missione molto importante: ricordare agli altri spiriti dei funghi che stasera c’è la notte del Puff Puff. Un viaggio nel magico e misterioso mondo dei funghi e dei loro spiriti che vi lascerà a bocca aperta dallo stupore!

    L'autrice

    eto

    Nata nel 1979, si è laureata alla Musashino Art University e vive a Tokyo. Ha lavorato come designer editoriale prima di intraprendere la carriera di illustratrice freelance. Nel 2019 ha deciso di iniziare a creare albi illustrati. Nel 2021 è stata fra i finalisti della mostra illustratori di Bologna Children’s Book Fair e ha vinto il Grand Prix nella Pinpoint Gallery Picture Book Competition in Giappone. Il suo albo Haru e Viola è stato pubblicato nel 2022 in Giappone, e nel 2023 è stato tradotto in coreano. Eto ama osservare la natura e vuole trasmettere a bambini e adulti, attraverso le sue opere, la gioia di vivere su questa terra.

     
  • Sale!

    La casa perfetta

    Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 12,80€. i.i.
    AUTORE Akifumi Sawano TEMI Casa, Giappone, folklore, ordine, impegno. SINOSSI Ginta è un bambino scansafatiche, non gli piace pulire e nemmeno riordinare, così la sua casa è sempre disordinata e sporca. Un giorno riceve la visita di Chamaru, un gatto randagio che lavora come agente immobiliare, e decide di chiedergli una casa nuova, ordinata e pulita… ma Ginta non è l’unico cliente di Chamaru e se non vuole perdere la casa dovrà correre ai ripari.

    L'autore

    AKIFUMI SAWANO Nato a Kanagawa nel 1981, è laureato alla Musashino Art University in Design della Comunicazione visiva. Ha pubblicato diversi albi illustrati diventando popolare per i suoi mondi unici disegnati da una varietà di angolazioni e per i suoi personaggi vivaci.
  • Sale!

    Un pesce fuor d’acqua

    Il prezzo originale era: 16,00€.Il prezzo attuale è: 12,80€. i.i.
    AUTRICE Mamiko Shiotani TEMI Diversità, inclusione, amicizia, fiducia in sé stessi. SINOSSI Pesciolino va alla scuola elementare ma è un pesce, quindi ogni giorno deve indossare pantaloni di gomma e un pesante casco pieno d'acqua. Ama tutto della scuola tranne l’ora di educazione fisica. Per lui è difficile camminare, figuriamoci correre! Per fortuna i suoi amici hanno un’idea. Una storia di amicizia ed inclusione che attraverso le incantevoli illustrazioni ricche di dettagli, ci porta nel mondo di Pesciolino, così simile ma allo stesso tempo così diverso dal nostro.    

    L'autrice

    MAMIKO SHIOTANI Nata a Chiba nel 1987. Laureata alla Joshibi University of Art and Design, Dipartimento di Artigianato, Corso di Ceramica. Dopo aver lavorato presso una società di produzione artistica, ha iniziato a scrivere e disegnare per bambini. Ha vinto numerosi premi tra cui la medaglia d'oro alla Biennale di illustrazione di Bratislava nel 2021. Si è classificata due volte al premio indetto dalla rivista MOE e assegnato dai librai specializzati giapponesi, prima come artista emergente e poi con Sakana-kun (Un pesce fuor d’acqua).  
Torna in cima