
Scopri tutti gli eventi legati all’editoria giapponese
che si terranno durante la Bologna Children’s Book Fair
dal 6 al 9 marzo 2023 in fiera e in città!
IN FIERA
Lunedì 6 marzo 2023
ore 9.30 Centro Servizi Caffè Illustratori con The Folio Society
Buongiorno con il Fondo Sergio Silva: Mitsumasa Anno
Vanja Passerini curatrice del Fondo Sergio Silva di Parma presenta i libri illustrati del maestro Mitsumasa Anno, per lo più inediti nel nostro paese,
in dialogo con Kiyoko Matsuoka, direttrice dell’Itabashi Art Museum di Tokyo e curatrice dell’ultima mostra a lui dedicata in Giappone.
Mitsumasa Anno, è stato vincitore del Premio Grafico del Premio BRAW nel 1978 e nel 1980, e dell’Hans Christian Andersen Award nel 1984.
Evento organizzato da Fondo Sergio Silva in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair.
ore 12.30 Hall 30 Caffè Autori
Una nuova esplosione del manga
Dopo anni di impatto culturale e sull’immaginario collettivo, i manga sono diventati di recente un fenomeno editoriale
globale anche sul piano commerciale. Un incontro per esplorare specificità e potenzialità di uno dei segmenti del mercato
in maggiore crescita. Con Kuo-Yu Liang, Presidente Publishing Ku Worldwide, USA; Asuka Ozumi,
responsabile editoriale Dynit, Italia; Kevin R. Harmic, Vice Presidente – publishing sales, VIZ Media. Modera Matteo Gaspari, Hamelin.
Organizzato da Hamelin. In collaborazione con Ku Worldwide, Bologna Children’s Book Fair.
ore 14.00-15.00 Hall 29 B 20 Stand Kodansha
Live painting dell’illustratrice Yumi Shimokawara.
ore 15.45-16.30 Hall 26 – Book lovers’ Bistrot
Libri illustrati da un’isola chiamata Giappone
L’autrice e critica letteraria Yukiko Hiromatsu presenterà una selezione di libri illustrati sorprendenti nati tra la fine del 2019
e la primavera del 2023, un periodo in cui l’arcipelago giapponese ha avuto poco contatto con il resto del mondo,a causa la pandemia.
Introduce Elena Rambaldi, kira kira edizioni.
Evento è organizzato da Japan Foundation e JBBY-Itabashi Art Museum in collaborazione di kira kira edizioni.
Martedì 7 marzo 2023
ore 11 Hall 26-B49 Stand kira kira edizioni
Book signing con la scrittrice Alice Keller e l’illustratrice giapponese Maki Hasegawa,
autrici di A casa dell’ape, Yukie l’orso e della novità per la Fiera, Nico non c’è.
ore 11.30 Sala Melodia
È tempo di DeA Wawe. Presentazione della nuova collana De Agostini per gli appassionati di cultura asiatica.
Interviene la scrittrice giapponese Eto Mori, autrice del bestseller internazionale Colorful.
ore 11.30 -12,20 Author’s Café
Presentazione del BRAW Comics
Incontro con la vincitrice Comics YA, Sakana Sakatsuki e il suo editore Hiromotoi Miiyoshi
della casa editrice Pie International.
ore 14:00-15:00 Hall 29 B 20 Stand Kodansha
Live painting dell’illustratrice Yumi Shimokawara.
ore 16.30-18.00 Survival Corner
Creating Extra Activities for Children’s Picture Books
Laboratorio di Mayumi Oono, selezionata Mostra degli Illustratori 2017, autrice di libri illustrati
pubblicati da kira kira edizioni, Zahorí Books ecc. Evento organizzato da JBBY-Itabashi Art Museum.
ore 16.00 Hall 29, B16 Stand Pie International
Book Signing con Sakana SAKATSUKI – Winner of the BolognaRagazzi Award 2023 Comics – Young Adult.
(posti limitati dalle ore 16)
ore 18.00-18.30 Illustrators Cafe’
BEYOND SIGHT: vedere la Mostra degli Illustratori con le mani
視るをこえて:手でみるボローニャ展
Presentazione del progetto BEYOND SIGHT di JBBY- Itabashi Art Museum in collaborazione con
il Laboratorio d’arte del Palaexpo di Roma e BolognaFiere BCBF.
La “traduzione” in rilievi in legno ha reso possibile, ai visitatori ipovedenti e non vedenti,
la visione tattile di alcune opere della Mostra degli Illustratori.
Partecipano Kiyoko Matsuoka e Ayami Moriizumi di JBBY/Itabashi Art Museum e
Michela Tonelli e Antonella Veracchi del Laboratorio d’arte del Palaexpo.
Mercoledì 8 marzo 2023
ore 11 Hall 26-B49 Stand kira kira edizioni
Book signing con Mayumi Oono, autrice e illustratrice di Il mio posto preferito
e con Mori, autore e illustratore di Estate giapponese, kira kira edizioni.
ore 12 Caffè traduttori
Tradurre il Giappone: il fenomeno manga.
con Federica Lippi, traduttrice; Paolo La Marca, Università degli studi di Catania, Direttore delle collane manga per Coconino Press;
Asuka Ozumi, Dynit Manga; Davide Sarti, traduttore; Simona Mambrini, BCBF.
Evento organizzato da Bologna Children’s Book Fair.
ore 17.30-18.30 Authors’ Cafe’
Welcome to the World of Children’s Books in Japan
Quali sono le caratteristiche della letteratura per bambini in Giappone? L’autrice e critica studiosa
di letteratura per ragazzi Yukiko Hiromatsu ci darà le chiavi per entrare in questo caleidoscopico mondo,
anche se non sappiamo leggere il giapponese.
Evento organizzato da Japan Foundation in collaboration with JBBY-Itabashi Art Museum.
Giovedì 9 marzo 2023
ore 10.30 Caffè Autori
Kamishibai. Racconti in valigia
Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l’animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine
giapponese utilizzato dai cantastorie. In questo incontro racconteremo le origini di questa valigia dei racconti e leggeremo insieme
le nuove storie proposte da Edizioni Artebambini. Evento organizzato da Edizioni Artebambini, AKI – Associazione Kamishibai Italia
ore 11.00-13.30 Translators Cafe’
Il laboratorio del traduttore. Nihon no Ehon honyaku dojo: laboratorio di traduzione di libri illustrati giapponesi
con la Prof.ssa Maria Elena Tisi dell’università di Bologna e Ayami Moriizumi, JBBY-Itabashi Art Museum.
Laboratorio di traduzione di 5 libri illustrati giapponesi per aspiranti traduttori di livello N3-N1 o equivalente.
*Max numero di partecipanti: 15
*Per informazioni sui testi e per l’iscrizione: JBBY reception desk
accanto al reception desk della Mostra degli Illustratori in Centro Servizio.
IN CITTÀ
Qui, c’e’ posto per me
Mostra delle tavole di Ayumi Kudo
presso Ristorante Yuzuya
via Nicolò dall’Arca, 1/I-L · 40129 Bologna (IT)
Mostre stampe fine art di Mayumi Oono
presso Pasto Nomade, Via Lanzarini 8
evento a cura di Mutty
ore 18.30 aperitivo e cena comoda ispirate alla cucina indiana e giapponese
Pe partecipare all’evento scrivere a: cucina@pastonomade.it oppure su whatsapp 349 980 6510.
Kira kira, storie d’infanzia dal Giappone
Lunedì 6 marzo, ore 19 – Libreria Sette Volpi, Via Serra 2/e
Bambini che volano a cavallo di un’ape, incontrano volpi, orsi e spiriti del fiume, giocano a nascondino,
corrono a perdifiato, ascoltano i sussurri delle pietre. Sono le storie del catalogo di kira kira edizioni,
casa editrice indipendente specializzata in editoria giapponese per l’infanzia.
Con Elena Rambaldi editrice, Roberta Tiberi, traduttrice e gli autori di kira kira edizioni:
Mayumi Oono, Alice Keller e Mori.
Evento a cura di kira kira edizioni in collaborazione con Libreria Sette Volpi.
The Earth Passport
Giovedì 9 marzo, ore 17.30 Biblioteca Sala Borsa Ragazzi
Laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni, con Nana Furiya, illustratrice e autrice di libri illustrati,
membro della giuria della Mostra degli Illustratori 2022.
Il laboratorio prende avvio dal libro “The Earth Passport” pubblicato da BL Publishing:
24 artisti di 6 diversi paesi hanno dipinto paesi di sogno, senza confini in cui è possibile
ritrovarsi e giocare. Nel corso del laboratorio bambine e bambini saranno chiamati ad
aggiungere il loro paese di sogno a quelli degli artisti.
Evento organizzato da Itabashi Art Museum.