Kii sta piangendo, la mamma l’ha sgridata di nuovo. È molto arrabbiata e ha deciso di scappare di casa. Prepara lo zainetto, saluta il cagnolino, abbraccia il fratellino e si appresta ad andare via. In maniera gentile e pacata, la sorella gemella Uta trova un modo per farla restare fino a che la rabbia non è stemperata. Tra un dolcetto, un libro, un disegno e un bagno caldo, il pomeriggio è passato ed è ora di andare a dormire. Ispirandosi ai suoi ricordi d’infanzia, Tanemura ci mostra attraverso le posture e le espressioni della protagonista, i mutamenti di un sentimento forte accompagnato con gentilezza.
-
AUTRICE Mamiko Shiotani TEMI Diversità, inclusione, amicizia, fiducia in sé stessi. SINOSSI Pesciolino va alla scuola elementare ma è un pesce, quindi ogni giorno deve indossare pantaloni di gomma e un pesante casco pieno d'acqua. Ama tutto della scuola tranne l’ora di educazione fisica. Per lui è difficile camminare, figuriamoci correre! Per fortuna i suoi amici hanno un’idea. Una storia di amicizia ed inclusione che attraverso le incantevoli illustrazioni ricche di dettagli, ci porta nel mondo di Pesciolino, così simile ma allo stesso tempo così diverso dal nostro.
L'autrice
MAMIKO SHIOTANI Nata a Chiba nel 1987. Laureata alla Joshibi University of Art and Design, Dipartimento di Artigianato, Corso di Ceramica. Dopo aver lavorato presso una società di produzione artistica, ha iniziato a scrivere e disegnare per bambini. Ha vinto numerosi premi tra cui la medaglia d'oro alla Biennale di illustrazione di Bratislava nel 2021. Si è classificata due volte al premio indetto dalla rivista MOE e assegnato dai librai specializzati giapponesi, prima come artista emergente e poi con Sakana-kun (Un pesce fuor d’acqua).