-
AUTRICE Mamiko Shiotani TEMI Diversità, inclusione, amicizia, fiducia in sé stessi. SINOSSI Pesciolino va alla scuola elementare ma è un pesce, quindi ogni giorno deve indossare pantaloni di gomma e un pesante casco pieno d'acqua. Ama tutto della scuola tranne l’ora di educazione fisica. Per lui è difficile camminare, figuriamoci correre! Per fortuna i suoi amici hanno un’idea. Una storia di amicizia ed inclusione che attraverso le incantevoli illustrazioni ricche di dettagli, ci porta nel mondo di Pesciolino, così simile ma allo stesso tempo così diverso dal nostro.
-
AUTORE Yukiko Tanemura ILLUSTRATORE Yukiko Tanemura SINOSSI
Kii sta piangendo, la mamma l’ha sgridata di nuovo. È molto arrabbiata e ha deciso di scappare di casa. Prepara lo zainetto, saluta il cagnolino, abbraccia il fratellino e si appresta ad andare via. In maniera gentile e pacata, la sorella gemella Uta trova un modo per farla restare fino a che la rabbia non è stemperata. Tra un dolcetto, un libro, un disegno e un bagno caldo, il pomeriggio è passato ed è ora di andare a dormire. Ispirandosi ai suoi ricordi d’infanzia, Tanemura ci mostra attraverso le posture e le espressioni della protagonista, i mutamenti di un sentimento forte accompagnato con gentilezza.
-
AUTRICE Akiko Miyakoshi ILLUSTRATRICE Akiko Miyakoshi SINOSSI
È arrivata la tempesta! Pioggia, vento e cielo sempre più scuro, bisogna chiudersi in casa e l’indomani forse non si potrà andare al mare. Che rumore tremendo! Non resta che nascondersi sotto le coperte per attutire il rumore della pioggia. E se esistesse una macchina con grandi eliche capace di far diradare le nuvole? L’immaginazione è l’antidoto per l’ansia e la paura del temporale si affronta e supera in coffa d’albero. La palette bianca e nera di Akiko Miyakoshi si sposa perfettamente con la storia e i sentimenti del protagonista. E alla fine torna il sereno.
-
AUTORE Akifumi Sawano TEMI Casa, Giappone, folklore, ordine, impegno. SINOSSI Ginta è un bambino scansafatiche, non gli piace pulire e nemmeno riordinare, così la sua casa è sempre disordinata e sporca. Un giorno riceve la visita di Chamaru, un gatto randagio che lavora come agente immobiliare, e decide di chiedergli una casa nuova, ordinata e pulita… ma Ginta non è l’unico cliente di Chamaru e se non vuole perdere la casa dovrà correre ai ripari.
L'autore
AKIFUMI SAWANO Nato a Kanagawa nel 1981, è laureato alla Musashino Art University in Design della Comunicazione visiva. Ha pubblicato diversi albi illustrati diventando popolare per i suoi mondi unici disegnati da una varietà di angolazioni e per i suoi personaggi vivaci. -
AUTORE E ILLUSTRATORE Satoshi Kako TEMI Famiglia, collaborazione, superamento delle difficoltà, pensiero creativo, cibo. SINOSSI Quando alla Panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un’idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l’infanzia giapponese è una storia sull’importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Uscito per la prima volta in Giappone nel 1973, è il lavoro più ristampato di Satoshi Kako. Amato da bambini e genitori è a tutt’oggi utilizzato nelle Scuole dell’Infanzia giapponesi.
L'autore
Satoshi Kako Nato nella prefettura di Fukui nel 1926, si è laureato presso il Dipartimento di Chimica Applicata, Facoltà di Ingegneria, Università di Tokyo nel 1948. Mentre lavorava come ingegnere ha scritto storie, illustrato albi, progettato e sceneggiato spettacoli teatrali per bambini, è stato conduttore di programmi televisivi educativi. All’età di 47 anni ha lasciato il suo lavoro principale e si è dedicato completamente alla scrittura di libri per bambini. Ha realizzato più di 500 opere in una vasta gamma di campi, albi illustrati, libri illustrati di divulgazione relativi alla scienza e alla società, racconti per bambini, combinando il suo background ingegneristico e scientifico con il suo amore per la narrazione. È stato anche un ricercatore di cultura dell’infanzia. Satoshi Kako è deceduto all’età di 92 anni, nella prefettura dove è nato sono visitabili un museo e un parco dedicati ai suoi libri più famosi. -
AUTORE Komako Sakai TEMI gioco, famiglia, immaginazione. SINOSSI La piccola Riko vuole giocare, ma quel mostro di suo fratello non le lascia spazio e fa il prepotente. La mamma allora le regala una bella scatola di cartone: “Questa sarà la tua nuova casa”. Con forbici, stoffa, gomitoli di lana e un po’ di fantasia, ecco che Riko potrà giocare a far finta di avere una casa tutta sua dove servire la merenda ai suoi giocattoli… ma toc toc… chi bussa alla porta? Una storia semplice sul gioco del “far finta”, sulla necessità per i bambini di avere spazi propri, sui rapporti familiari e sulla condivisione.
L'autrice
KOMAKO SAKAI Nata nel 1966 a Hyogo, ha studiamo alla National University of Fine Arts and Music di Tokyo. Si è dedicata al design tessile prima di iniziare il suo lavoro come autrice di libri illustrati. È una delle più popolari illustratrici in Giappone, amata anche in negli Stati Uniti e in Europa dove i suoi lavori vengono regolarmente tradotti.