• Il coniglietto di velluto

    Un bambino riceve in dono un coniglietto di velluto. Dopo l’entusiasmo iniziale il coniglietto viene dimenticato e riposto su uno scaffale. Preso in giro dagli altri giocattoli, più moderni e costosi, il Coniglietto di velluto diventerà amico del Cavallino di cuoio che ha vissuto più di tutti gli altri nella stanza dei bambini e che ha la saggezza per comprenderne la meravigliosa magia. Il cavallino gli insegnerà cosa significa “essere veri” e il coniglietto di velluto avrà la sua occasione per diventare l'amico speciale del bambino, per essere amato profondamente anche se vecchio e consunto e ...

    18,00 i.i.
  • L’atelier sul mare

    Una nonna condivide con la nipotina un ricordo prezioso della sua infanzia. Una settimana d’estate passata nello studio di una pittrice, una settimana in cui ha dipinto molto, letto una montagna di libri, giocato con il gatto, guardato il mondo a testa in giù, scoperto l’arte e liberato la creatività. Il racconto di formazione, ispirato da un ricordo d’infanzia dell’autrice, evoca l’atmosfera di un momento speciale e fuori dall’ordinario e, attraverso tavole dettagliate e colte, sottolinea il potere salvifico dell’arte. 18,00 i.i.

  • Da una pagina bianca

    A 5 anni Gyo non sa ancora cosa farà da grande ma sa che le piace disegnare. È una bambina giapponese che vive in California e qualche volta si sente invisibile fra i compagni di classe. Gyo è diventata un’artista e poi un’autrice e illustratrice, ha accolto fra le pagine dei suoi libri tutti i bambini, lasciando che ognuno trovasse il suo posto e che nessuno si sentisse invisibile come era capitato a lei. Kyo Maclear e Julie Morstad raccontano insieme la storia dell’illustratrice nippo-americana Gyo Fujikawa (1908-1998) in questo albo biografico che ha vinto il Boston Globe-Horn Book Award ...

    18,00 i.i.
  • Scacciatempesta

    È arrivata la tempesta! Pioggia, vento e cielo sempre più scuro, bisogna chiudersi in casa e l’indomani forse non si potrà andare al mare. Che rumore tremendo! Non resta che nascondersi sotto le coperte per attutire il rumore della pioggia. E se esistesse una macchina con grandi eliche capace di far diradare le nuvole? L’immaginazione è l’antidoto per l’ansia e la paura del temporale si affronta e supera in coffa d’albero. La palette bianca e nera di Akiko Miyakoshi si sposa perfettamente con la storia e i sentimenti del protagonista.<...

    17,00 i.i.
  • La Panetteria dei corvi

    Quando alla Panetteria dei corvi nascono quattro piccoli, mamma e papà Corvo sono in difficoltà. Fra la cura dei loro pulcini e la gestione della panetteria, il tempo è poco, la qualità del pane ne risente e perdono quasi tutti i clienti. Grazie ad un’idea originale e unendo le forze, la famiglia dei corvi riuscirà a risollevare le sorti della panetteria anche se con un malinteso e un bel trambusto! Questo classico della letteratura per l’infanzia giapponese è una storia sull’importanza dei legami familiari e del pensiero creativo. Uscito per la prima volta in Giappone nel 1973, è il lavoro più ...

    16,00 i.i.
  • La notte del Puff Puff

    Kinoko ama la natura e con la sua lente di ingrandimento esplora il  bosco per cercarne traccia. Qui incontra Sowasowa, lo spirito dell’Onfalina, a cui è stata assegnata una missione molto importante: ricordare agli altri spiriti dei funghi che stasera c’è la notte del Puff Puff. Un viaggio nel magico e misterioso mondo dei funghi e dei loro spiriti... che vi lascerà a bocca aperta dallo stupore!

    Le ultime pagine dell'albo ispirate alle stampe giapponesi monozukushi-e, ci aiuteranno a conoscere i misteriosi funghi incontrati nella storia.

     

    16,00 i.i.
Torna in cima